NoFloods FlexWall

Home > NoFloods FlexWall

Modelli NoFloods FlexWall

Il NoFloods FlexWall è un sistema di difesa contro le inondazioni in PVC ad alta resistenza, progettato per integrarsi perfettamente con le strutture esistenti. Disponibile in altezze di 100 cm e 150 cm e in sezioni da 5 m o 10 m, è ideale per aree urbane o siti con spazio limitato al suolo. Economico, robusto e di lunga durata, è adatto per edifici commerciali, residenziali e industriali dove la struttura funge da ancoraggio e supporto posteriore della barriera.
Prodotto Altezza di protezione (cm) Lunghezza sezioni (m)
NOFLOODS FLEXWALL 100
100
5 o 10
NOFLOODS FLEXWALL 150
150
5 o 10
NF FLEXWALL ANGOLO IN
100 – 150
N/D
NF FLEXWALL ANGOLO OU
100 – 150
N/D

IN: Modulo angolare interno | OU: Modulo angolare esterno

Economico, robusto, è adatto per edifici commerciali, residenziali e industriali dove la struttura funge da ancoraggio e supporto posteriore della barriera, offrendo una protezione affidabile e riutilizzabile contro le inondazioni, garantendo una manutenzione minima e un rapido dispiegamento quando necessario.

Trova tutti i dettagli del NoFloods FlexWall nei nostri cataloghi, incluse le specifiche, le istruzioni di installazione e gli esempi di utilizzo. Questo sistema innovativo fornisce una protezione sostenibile e riutilizzabile contro le inondazioni, mantenendo al contempo l’aspetto e l’accessibilità.

Implementazione, estensione e post-utilizzo

Il NoFloods FlexWall offre applicazioni versatili in vari contesti, fornendo soluzioni efficaci per numerosi scenari. Per un utilizzo e una manutenzione ottimali del FlexWall, fare sempre riferimento al manuale dell’utente per istruzioni e linee guida dettagliate. Il manuale fornisce informazioni essenziali sull’installazione, la pulizia e lo stoccaggio per garantire la longevità e l’efficacia della barriera.

01.

Ispezione e pianificazione dell'edificio

  • Ispezionare l’area per identificare il potenziale percorso dell’inondazione e le condizioni della superficie.
  • Determinare la linea di installazione dove verrà montata la barriera.
Assicurarsi che la superficie sia pulita, piatta e priva di oggetti appuntiti.
02.

Inserire i ganci nel muro

  • Identificare la distanza tra gli anelli della barriera.
  • Installare ganci o elementi di fissaggio a parete in base alla posizione degli anelli sul FlexWall.
  • Assicurarsi che tutti i ganci siano fissati e allineati correttamente per una tensione uniforme.
03.

Posizionamento e fissaggio della barriera

  • Posizionare il NoFloods FlexWall vicino alla linea di installazione.
  • Srotolare con cura la barriera lungo il muro, allineando gli anelli con i ganci.
  • Appendere il FlexWall inserendo gli anelli sui ganci a parete preinstallati.
  • Assicurarsi che la barriera sia completamente supportata e uniformemente tesa lungo tutta la sua lunghezza.

Nota: In condizioni di vento, si consiglia di utilizzare cinghie flessibili o elastiche, simili a quelle utilizzate sui trampolini. Queste cinghie devono essere infilate attraverso gli anelli della barriera e poi appese ai ganci a muro. Questo per aiutare ad assorbire il movimento e impedire alla barriera di allentare i ganci a muro.

04.

Aprire la membrana inferiore e posizionare la zavorra

  • Aprire la membrana inferiore verso il lato esposto all’inondazione (lontano dal muro).
  • Lisciare la membrana per garantire il pieno contatto con il terreno e rimuovere le pieghe.
  • Posizionare sacchi di sabbia o pesi di zavorra designati lungo il bordo anteriore della membrana.
  • Assicurarsi che la zavorra sia uniformemente distanziata per tenere saldamente in posizione la membrana e impedire l’ingresso di acqua.

Nota: Si consiglia di posizionare una piccola pompa sommergibile tra la barriera e il muro. Questo aiuta a rimuovere l’acqua che potrebbe filtrare e impedisce il sollevamento della membrana. Instradare il tubo della pompa verso un punto di drenaggio o scarico adeguato.

Come smantellare la barriera

  • Spegnere e rimuovere in sicurezza la pompa sommergibile. Svuotare e conservare correttamente per il riutilizzo.
  • Sollevare e rimuovere con cura tutta la zavorra dalla membrana.
  • Conservare o mettere da parte per il riutilizzo.
  • Ripiegare la membrana inferiore verso il muro.
  • Lisciare e allineare per un facile imballaggio.
  • Sganciare delicatamente gli anelli del FlexWall dai ganci a parete.
  • Evitare di danneggiare gli anelli durante la rimozione.
  • Arrotolare il FlexWall in modo stretto e uniforme da un’estremità all’altra.
  • Utilizzare cinghie o legacci per fissarlo per lo stoccaggio.

Nota: Se l’installazione è temporanea, i ganci a muro possono essere rimossi. Ricordarsi di chiudere eventuali fori nel muro per impedire l’ingresso di acqua.

immagine 3
Scorri verso l'alto